I PIRP sono finalizzati alla rigenerazione delle periferie urbane, siano esse luoghi fisicamente esterni o interni alla città
consolidata, resi marginali dai processi di sviluppo insediativo contemporanei e afflitti da gravi problemi di degrado fisico,
sociale ed economico. Essi rappresentano parte della politica di pianificazione urbanistica concertata adottata dalla
Regione per il sostegno alla riqualificazione urbana e il rilancio dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Per i quartieri siti ai
margini geografici della città, i PIRP dovranno prevedere interventi atti a ricongiungerli alla città consolidata sia
attraverso la realizzazione di infrastrutture materiali, sia attraverso il supporto alla promozione e al rafforzamento di
relazioni immateriali. La rivisitazione del “Programma” del quartiere MONTICELLI, come ritenuto dall’ Amministrazione
del Comune di Andria, è da intendersi integrativa ed in parte sostitutiva del precedente PIRP presentato alla Regione
Puglia, e consiste nella diminuzione del carico insediativo e volumetrico in maniera che possa essere assicurato il non
interessamento della zona agricola.